Febbraio 2016
programma
(pdf, 438 Kb)
Lunedì 1 febbraio, ore 17-18
GiocApp (5-7 anni)
Un’ora per divertirsi insieme e scoprire tutti i giochi disponibili su Ipad e PC
Max 6 partecipanti
Mercoledì 3 febbraio, ore 17-18
Let’s draw with Wacom (6-9 anni)
Corso per bambini per esprimere la propria creatività attraverso le tavolette grafiche
Max 6 partecipanti
Martedì 9 febbraio, ore 17-18
Lego Minecraft (6-9 anni)
Un pomeriggio per giocare insieme a Lego Minecraft
Max 6 partecipanti
Sabato 13 febbraio, ore 10.45
Lettura bambina, lettura piccina
Storie di paura e di coraggio
Giovedì 18 febbraio, ore 17-18.30
Una storia cucita a misura...
Storie imbastite, annodate e poi cucite.
Laboratorio per mamme, nonne e bambini
Prenotazione: 0573-371790
Sabato 20 febbraio, ore 10.45
Grandi e piccini.
I genitori leggono ai bambini le storie di Guizzino, Federico e di tanti altri personaggi nati dalla penna di Leo Lionni
Lunedì 22 febbraio, ore 17-18
The hour of code (7-10 anni)
Corso base di prima programmazione
Max 10 partecipanti
Mercoledì 24 febbraio, ore 17-18
GiocApp (5-7 anni)
Un’ora per divertirsi insieme e scoprire tutti i giochi disponibili su Ipad e PC
Max 6 partecipanti
Giovedì 25 febbraio, 2016, ore 17-18.45
A preparar le storie
Bibliotecari e genitori preparano assieme le letture per gli incontri mensili di Grandi e Piccini
Non è richiesta la prenotazione
Lunedì 29 febbraio, ore 17-18
Fiabe digitali: una storia, un oggetto
Proviamo a realizzare la lampada magica di Aladino, e vediamo se funziona!
Appuntamenti per genitori, nonni, educatori
Mercoledì 10 e 24 febbraio, ore 17-18.30 Saletta cinema Ragazzi
Morale della favola...
Corso di bios scenico e lettura delle favole di Esopo
Info e iscrizioni: corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it
Cinema
Il programma delle proiezioni, previste per i giorni 11 e 27 febbraio per i bambini e 12 e 26 febbraio per i ragazzi, è consultabile in biblioteca.
Per partecipare alle attività YouLab è necessario iscriversi inviando una e-mail con i propri dati identificativi a youlab@comune.pistoia.it La partecipazione è gratuita
-
Ultimo aggiornamento mercoledì, 29 dicembre 2021
programma
(pdf, 438 Kb)
Lunedì 1 febbraio, ore 17-18
GiocApp (5-7 anni)
Un’ora per divertirsi insieme e scoprire tutti i giochi disponibili su Ipad e PC
Max 6 partecipanti
Mercoledì 3 febbraio, ore 17-18
Let’s draw with Wacom (6-9 anni)
Corso per bambini per esprimere la propria creatività attraverso le tavolette grafiche
Max 6 partecipanti
Martedì 9 febbraio, ore 17-18
Lego Minecraft (6-9 anni)
Un pomeriggio per giocare insieme a Lego Minecraft
Max 6 partecipanti
Sabato 13 febbraio, ore 10.45
Lettura bambina, lettura piccina
Storie di paura e di coraggio
Giovedì 18 febbraio, ore 17-18.30
Una storia cucita a misura...
Storie imbastite, annodate e poi cucite.
Laboratorio per mamme, nonne e bambini
Prenotazione: 0573-371790
Sabato 20 febbraio, ore 10.45
Grandi e piccini.
I genitori leggono ai bambini le storie di Guizzino, Federico e di tanti altri personaggi nati dalla penna di Leo Lionni
Lunedì 22 febbraio, ore 17-18
The hour of code (7-10 anni)
Corso base di prima programmazione
Max 10 partecipanti
Mercoledì 24 febbraio, ore 17-18
GiocApp (5-7 anni)
Un’ora per divertirsi insieme e scoprire tutti i giochi disponibili su Ipad e PC
Max 6 partecipanti
Giovedì 25 febbraio, 2016, ore 17-18.45
A preparar le storie
Bibliotecari e genitori preparano assieme le letture per gli incontri mensili di Grandi e Piccini
Non è richiesta la prenotazione
Lunedì 29 febbraio, ore 17-18
Fiabe digitali: una storia, un oggetto
Proviamo a realizzare la lampada magica di Aladino, e vediamo se funziona!
Appuntamenti per genitori, nonni, educatori
Mercoledì 10 e 24 febbraio, ore 17-18.30 Saletta cinema Ragazzi
Morale della favola...
Corso di bios scenico e lettura delle favole di Esopo
Info e iscrizioni: corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it
Cinema
Il programma delle proiezioni, previste per i giorni 11 e 27 febbraio per i bambini e 12 e 26 febbraio per i ragazzi, è consultabile in biblioteca.
Per partecipare alle attività YouLab è necessario iscriversi inviando una e-mail con i propri dati identificativi a youlab@comune.pistoia.it La partecipazione è gratuita
- Ultimo aggiornamento mercoledì, 29 dicembre 2021