Favole periodiche
Favole periodiche non è un saggio di chimica ma un raccolta di brevi aneddoti e storielle che legano tra loro gli elementi della tavola periodica alle vicissitudini della loro scoperta e al loro impiego negli oggetti quotidiani come nei capolavori artistici, spiegando come l’uso di un particolare materiale trasmetta dei significati reconditi a colui che osserva. Le storie che hanno per protagonisti i diversi elementi chimici non sono infatti raggruppate in alogeni, gas nobili o metalli–(come ci aspetteremmo con la tavola periodica) bensì in base alla valenza simbolica e culturale che essi incarnano. Ecco che abbiamo quindi elementi di potere o di fuoco, elementi delle arti, dei mestieri e della bellezza, ed infine elementi della terra.
-
Ultimo aggiornamento giovedì, 27 giugno 2019
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Favole periodiche non è un saggio di chimica ma un raccolta di brevi aneddoti e storielle che legano tra loro gli elementi della tavola periodica alle vicissitudini della loro scoperta e al loro impiego negli oggetti quotidiani come nei capolavori artistici, spiegando come l’uso di un particolare materiale trasmetta dei significati reconditi a colui che osserva. Le storie che hanno per protagonisti i diversi elementi chimici non sono infatti raggruppate in alogeni, gas nobili o metalli–(come ci aspetteremmo con la tavola periodica) bensì in base alla valenza simbolica e culturale che essi incarnano. Ecco che abbiamo quindi elementi di potere o di fuoco, elementi delle arti, dei mestieri e della bellezza, ed infine elementi della terra.
- Ultimo aggiornamento giovedì, 27 giugno 2019
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti