Eventi collaterali
Eventi collaterali durante la tre giorni del festival
Il Festival del Giallo anche per questa sesta edizione (vedi) prevede momenti di incontro sia durante lo svolgimento del Festival alla San Giorgio (come ad esempio lo spazio cinema), sia dei momenti conviviali e di intrattenimento che vanno oltre il naturale svolgimento del Festival, come ad esempio le cene o gli spettacoli teatrali. Eccoli nel dettaglio:
Da venerdì 26 a domenica 28 febbraio 2016 - Atrio d'ingresso
Speciale Mercatino delle occasioni giallo e noir Di libro in libro a cura degli Amici della San Giorgio. Una buona occasione per fare il pieno di letture e contemporaneamente aiutare la biblioteca a ricevere nuovi libri, DVD o a programmare iniziative culturali.
Venerdì 26 febbraio 2016, ore 20 - Toscana Fair
A cena con gli scrittori
Scopriamo insieme agli scrittori gli aneddoti che si celano dietro i loro romanzi
Sabato 27 febbraio 2016, ore 21 - Piccolo Teatro Mauro Bolognini
Ma a che servono tutte queste parole?
Spettacolo sui testi di Maurizio De Giovanni a cura del GAD di Pistoia
Sabato 27 febbraio 2016, ore 15 - Centro storico
Storie di Pistoia scritte col sangue
Un itinerario in città tra i luoghi delle esecuzioni pubbliche e delle vendette private, tra i palazzi del potere e le austere dimore nobiliari: storie di coltelli e di veleni, di agguati e di tradimenti. Dal massacro dei partigiani di Catilina alle imprese sacrileghe di Vanni Fucci, dai regolamenti dei Bianchi e dei Neri alla guerra civile fra Panciatichi e Cancellieri, la passeggiata si preannuncia carica di emozioni criminali ma allo stesso tempo rappresenta un'occasione di approfondire le conoscenze storiche su Pistoia e a guardare con occhi diversi ai molti luoghi e angoli della città che saranno visitati.
Il ritrovo è fissato alle 15 in piazza San Francesco. La durata prevista è di circa 2 ore e 30 minuti e il costo è di 8 euro a persona. Per informazioni e prenotazioni si può contattare il Centro Guide Turismo Pistoia, che cura l'iniziativa, al numero telefonico 3357116713 o per email all'indirizzo centroguide.pistoia@ gmail.com.
Spazio cinema a cura di Maurizio Tuci
Tutti i giorni dalle ore 14 proiezioni di film sul tema del Festival del Giallo
Libreria del Festival
Nei tre giorni del Festival le librerie pistoiesi Librolandia, Lo spazio di via dell’Ospizio, Fahrenheit 451, Libreria Mondadori organizzeranno nella Galleria Centrale uno spazio-libreria dove sarà possibile acquistare i libri degli autori ospiti e le principali novità di letteratura gialla e noir.
-
Ultimo aggiornamento giovedì, 30 novembre 2023
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Eventi collaterali durante la tre giorni del festival
Il Festival del Giallo anche per questa sesta edizione (vedi) prevede momenti di incontro sia durante lo svolgimento del Festival alla San Giorgio (come ad esempio lo spazio cinema), sia dei momenti conviviali e di intrattenimento che vanno oltre il naturale svolgimento del Festival, come ad esempio le cene o gli spettacoli teatrali. Eccoli nel dettaglio:
Da venerdì 26 a domenica 28 febbraio 2016 - Atrio d'ingresso
Speciale Mercatino delle occasioni giallo e noir Di libro in libro a cura degli Amici della San Giorgio. Una buona occasione per fare il pieno di letture e contemporaneamente aiutare la biblioteca a ricevere nuovi libri, DVD o a programmare iniziative culturali.
Venerdì 26 febbraio 2016, ore 20 - Toscana Fair
A cena con gli scrittori
Scopriamo insieme agli scrittori gli aneddoti che si celano dietro i loro romanzi
Sabato 27 febbraio 2016, ore 21 - Piccolo Teatro Mauro Bolognini
Ma a che servono tutte queste parole?
Spettacolo sui testi di Maurizio De Giovanni a cura del GAD di Pistoia
Sabato 27 febbraio 2016, ore 15 - Centro storico
Storie di Pistoia scritte col sangue
Un itinerario in città tra i luoghi delle esecuzioni pubbliche e delle vendette private, tra i palazzi del potere e le austere dimore nobiliari: storie di coltelli e di veleni, di agguati e di tradimenti. Dal massacro dei partigiani di Catilina alle imprese sacrileghe di Vanni Fucci, dai regolamenti dei Bianchi e dei Neri alla guerra civile fra Panciatichi e Cancellieri, la passeggiata si preannuncia carica di emozioni criminali ma allo stesso tempo rappresenta un'occasione di approfondire le conoscenze storiche su Pistoia e a guardare con occhi diversi ai molti luoghi e angoli della città che saranno visitati.
Il ritrovo è fissato alle 15 in piazza San Francesco. La durata prevista è di circa 2 ore e 30 minuti e il costo è di 8 euro a persona. Per informazioni e prenotazioni si può contattare il Centro Guide Turismo Pistoia, che cura l'iniziativa, al numero telefonico 3357116713 o per email all'indirizzo centroguide.pistoia@ gmail.com.
Spazio cinema a cura di Maurizio Tuci
Tutti i giorni dalle ore 14 proiezioni di film sul tema del Festival del Giallo
Libreria del Festival
Nei tre giorni del Festival le librerie pistoiesi Librolandia, Lo spazio di via dell’Ospizio, Fahrenheit 451, Libreria Mondadori organizzeranno nella Galleria Centrale uno spazio-libreria dove sarà possibile acquistare i libri degli autori ospiti e le principali novità di letteratura gialla e noir.
- Ultimo aggiornamento giovedì, 30 novembre 2023
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti