Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: San Giorgio Ragazzi >> Dire & fare >> Concorsi, spettacoli e altro >> BILL Biblioteca della legalità >> Educazione civica - Proposte per le scuole 2021
 

Educazione civica - Proposte per le scuole 2021


La Biblioteca San Giorgio collabora fin dalla sua apertura con le scuole del territorio provinciale con le proposte didattiche che annualmente vengono destinate alle classi delle scuole dell’infanzia, del primo e secondo ciclo delle scuole elementari, delle scuole medie inferiori e del biennio superiori.

Per l'anno accademico 2020-2021, a seguito delle difficoltà che la scuola sta vivendo e che non permetteranno alle classi di poter seguire gli usuali e numerosi percorsi didattici, la San Giorgio si propone di svolgere un compito di supporto al mondo della scuola e ai ragazzi con riferimento alla recente introduzione dell’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole. In particolare, la San Giorgio si rende disponibile a contribuire all'ideazione e costruzione di un curriculum scolastico che sottolinei l'irrinunciabile rapporto con le fonti informative nei processi di apprendimento e di convivenza civile, secondo i convincimenti che hanno portato la San Giorgio a far propri i principi che stanno alla base del progetto Biblioteca della Legalità nato dalla convinzione che lettura e legalità siano intimamente legate. Un progetto, quello della BILL, che ruota attorno ad una collezione ragionata di libri a tema adatti a giovani lettori e itinerante nel territorio e che ha trovato un riscontro nella nostra città con la costituzione della Rete BILL Pistoia.
Nell’ambito di questa raccolta e con riferimento alle indicazioni del dettato della legge e delle Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, in particolare all’art. 5 della Legge 92/2019 che insiste sulla competenza informativa e digitale, la Biblioteca San Giorgio ha individuato tre possibili percorsi da suggerire agli insegnanti di riferimento, per le classi quarta e quinta della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado.

Agli insegnanti interessati a costruire un curriculum scolastico attorno ai temi suggeriti dalla biblioteca, la San Giorgio mette a disposizione una bibliografia tematica ragionata e modulata secondo le diverse fasce di età, i libri e i materiali di approfondimento per gli insegnanti, i libri di divulgazione o di narrativa che ruotano intorno al tema individuato per il prestito alle classi (compatibilmente con il numero delle eventuali adesioni da parte delle scuole), l’organizzazione di uno o più incontri con autori/esperti del tema trattato.
I percorsi proposti sono

Classe I, II e III Scuola secondaria di primo grado
Fake news
Incontro con Daniele Aristarco

Bullismo e cyberbullismo
Incontro con Patrizia Rinaldi

Classe IV e V Scuola primaria
La strada del dialogo
Incontro con Luciana Breggia

 

Ad un clic da te