Donne di fiori e Paesaggi al femminile per il benessere e la salute
24 giugno-24 luglio 2010, Vetrine e Spazio espositivo
In occasione del Convegno internazionale Vestire il paesaggio (1-3 luglio 2010), la biblioteca ospita due mostre tematiche incentrate sul tema dell'uso del verde per migliorare la qualità della vita.
Donne di fiori
Mostra tratta dal volume omonimo Donne di fiori, edito da Electa, curato da Marta Isnenghi ed Ines Romitti. In occasione del convegno pistoiese, la mostra è stata incrementata con alcuni lavori relativi all'uso del verde e al suo impatto sui temi dell'ambiente, della salute, della pianificazione territoriale, del benessere, del turismo e della cultura.
Paesaggi al femminile per il benessere e la salute
A cura di Ines Romitti. La mostra rappresenta un ulteriore contributo al progetto di conoscenza del paesaggio al femminile, affrontando il tema dei "paesaggi terapeutici" interpretato dalle molte paesaggiste in modo ampio, mettendo in luce interventi per la qualità urbana, spazi verdi pubblici confortevoli e ben disegnati, recupero di aree degradate, progetti per le scuole e interventi specifici in strutture ospedaliere e case di cura.
Proposte di lettura per Vestire il paesaggio (pdf, 660 Kb)
-
Ultimo aggiornamento giovedì, 7 maggio 2020
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
24 giugno-24 luglio 2010, Vetrine e Spazio espositivo
In occasione del Convegno internazionale Vestire il paesaggio (1-3 luglio 2010), la biblioteca ospita due mostre tematiche incentrate sul tema dell'uso del verde per migliorare la qualità della vita.
Donne di fiori
Mostra tratta dal volume omonimo Donne di fiori, edito da Electa, curato da Marta Isnenghi ed Ines Romitti. In occasione del convegno pistoiese, la mostra è stata incrementata con alcuni lavori relativi all'uso del verde e al suo impatto sui temi dell'ambiente, della salute, della pianificazione territoriale, del benessere, del turismo e della cultura.
Paesaggi al femminile per il benessere e la salute
A cura di Ines Romitti. La mostra rappresenta un ulteriore contributo al progetto di conoscenza del paesaggio al femminile, affrontando il tema dei "paesaggi terapeutici" interpretato dalle molte paesaggiste in modo ampio, mettendo in luce interventi per la qualità urbana, spazi verdi pubblici confortevoli e ben disegnati, recupero di aree degradate, progetti per le scuole e interventi specifici in strutture ospedaliere e case di cura.
Proposte di lettura per Vestire il paesaggio (pdf, 660 Kb)
- Ultimo aggiornamento giovedì, 7 maggio 2020
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti