Dittico Pistoia
A cura di Alessandro Andreini
In collaborazione con Gli Amici della San Giorgio
7 novembre-1 dicembre 2012 - Spazio espositivo
Il "Dittico Pistoia" è un'opera pittorica dell'artista Luciano Angioli realizzata su due grandi tavole dipinte ad acquerello sia sul fronte che sul recto.
Sul recto, raccolti in scaffalature racchiuse in una cornice che ricorda le tarsie medievali, sono raffigurati libri, oggetti, iscrizioni, monumenti significativi della città e del territorio pistoiese o legati alla cultura etrusca, nonché agli strumenti del pittore. Sul verso, invece, colonne, archi, capitelli avvolti dalla vegetazione, architetture di borghi, mura, pietre incise, cascate di acqua e citazioni pittoriche antiche in un complesso paesaggio onirico, danno forma all'espressione del linguaggio figurativo di Angioli. È come se le vestigia e le memorie pistoiesi, l'àmbito di formazione artistica ed umana di Angioli, facessero da contenitore, da leggero involucro all'opera vera e propria.
L'esposizione è curata da Alessandro Andreini, presentata da Lorenzo Cipriani con fotografie e grafica di Martina Bruni. Il "Dittico" si accompagna ad altri dipinti su tavola e disegni di Luciano Angioli, esposti assieme ad alcuni libri/quaderni dell'artista.
-
Ultimo aggiornamento lunedì, 17 ottobre 2022
Inserisci il tuo commento
Commenti
-
Volevo sapere quando posso visitare la mostra
Inserito da Tania, 21/11/2012 2:56pm (10 anni fa)
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
A cura di Alessandro Andreini
In collaborazione con Gli Amici della San Giorgio
7 novembre-1 dicembre 2012 - Spazio espositivo
Il "Dittico Pistoia" è un'opera pittorica dell'artista Luciano Angioli realizzata su due grandi tavole dipinte ad acquerello sia sul fronte che sul recto.
Sul recto, raccolti in scaffalature racchiuse in una cornice che ricorda le tarsie medievali, sono raffigurati libri, oggetti, iscrizioni, monumenti significativi della città e del territorio pistoiese o legati alla cultura etrusca, nonché agli strumenti del pittore. Sul verso, invece, colonne, archi, capitelli avvolti dalla vegetazione, architetture di borghi, mura, pietre incise, cascate di acqua e citazioni pittoriche antiche in un complesso paesaggio onirico, danno forma all'espressione del linguaggio figurativo di Angioli. È come se le vestigia e le memorie pistoiesi, l'àmbito di formazione artistica ed umana di Angioli, facessero da contenitore, da leggero involucro all'opera vera e propria.
L'esposizione è curata da Alessandro Andreini, presentata da Lorenzo Cipriani con fotografie e grafica di Martina Bruni. Il "Dittico" si accompagna ad altri dipinti su tavola e disegni di Luciano Angioli, esposti assieme ad alcuni libri/quaderni dell'artista.
- Ultimo aggiornamento lunedì, 17 ottobre 2022
Inserisci il tuo commento
Commenti
-
Volevo sapere quando posso visitare la mostra
Inserito da Tania, 21/11/2012 2:56pm (10 anni fa)
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti
La San Giorgio risponde
Nell'orario di apertura della biblioteca: lun 14-19; dal mar al sab 09-19; domenica chiuso