Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: Info & contatti >> Risorse >> Libri a scaffale aperto >> Dipartimenti
 

Dipartimenti

Sala Dipartimenti

 

I Dipartimenti si presentano come area di studio ed approfondimento, con l'intento di rispondere ad esigenze strutturate di conoscenza e ricerca. L'organizzazione dei materiali prevede un'articolazione in cinque Dipartimenti, diversificati anche attraverso i colori, che accorpano discipline affini secondo gli attuali indirizzi di studio:

LL - Lingue e letterature (verde): raccoglie le opere relative a queste due discipline raggruppate per lingue e letterature nazionali

SU - Scienze umane (rosso): include le opere di filosofia, psicologia, religione, storia e geografia

Arte - Arte (azzurro): raccoglie le opere relative alle arti figurative, all'architettura, all'urbanistica e alla fotografia

SS - Scienze sociali (giallo): presenta le opere afferenti alle discipline di ambito economico, politico, sociale ed educativo

ST - Scienze e tecnologie (viola): raggruppa le opere relative alle discipline delle scienze pure ed applicate

Per agevolare ulteriormente le esigenze di studio, i materiali sono accorpati per contenuti e non in relazione ai supporti ed alla forma, con una presentazione che prevede, all'inizio di ogni area, le riviste specialistiche di settore, cui fa seguito un apparato di consultazione che, per il suo carattere propedeutico, rappresenta una sorta di introduzione alle singole aree tematiche, sulle quali, di seguito, si articola e si sviluppa il resto della raccolta.

La sigla di collocazione dei materiali è così composta: prendendo ad esempio il Dipartimento di Lingue e letterature, nella registrazione bibliografica a catalogo: LL (a cui corrisponde sul libro la fascetta verde), lettere che indicano le discipline (nel caso di questo dipartimento le lingue e letterature nazionali), il numero della Classificazione Decimale Dewey che corrisponde all'argomento del libro, le prime quattro lettere maiuscole del cognome dell'autore seguite dall'iniziale minuscola del nome, la lettera iniziale del titolo originale. Le opere di consultazione escluse dal prestito sono identificate dalla lettera C che precede il numero della Classificazione Decimale Dewey. Queste opere precedono le altre, disponibili per il prestito, con la stessa collocazione.

La maggior parte delle opere di questa raccolta è disponibile per il prestito; è possibile fare una proposta di acquisto compilando il modulo Proposte d'acquisto per ciò che non è posseduto dalla biblioteca.

Inserisci il tuo commento

Commenti

Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.

Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti

 

Ad un clic da te