Dai, giochiamo una storia!
Mercoledì 9 maggio 2018, ore 17 - Zona Holden
Il magico intreccio tra gioco e narrazione
A cura dell’Associazione Astèria
Il gioco cambia tipologia nel corso dell’età evolutiva: si passa con continuità dal gioco, alla narrazione, al “gioco di narrazione”.
Creatività e fantasia sono elementi fondamentali in questo contesto ludico e narrativo. L’elemento vincente in questa tipologia di “giochi narrativi” sta nell’immersione che producono nei giocatori, che si sentono attratti in uno spazio “magico” - proprio come avviene con i libri di narrativa - da cui è difficile sottrarsi.
Nell’incontro, in programma per mercoledì 9 maggio, ne parleranno:
Dott.ssa Teresa Nieri (educatrice presso lo Spazio gioco Marli di Montemurlo)
Prof. ssa Edoarda Scaccia (insegnante presso l’ICS Raffaello di Pistoia)
Francesco Stefanacci (autore e game designer)
-
Ultimo aggiornamento giovedì, 20 dicembre 2018
Mercoledì 9 maggio 2018, ore 17 - Zona Holden
Il magico intreccio tra gioco e narrazione
A cura dell’Associazione Astèria
Il gioco cambia tipologia nel corso dell’età evolutiva: si passa con continuità dal gioco, alla narrazione, al “gioco di narrazione”.
Creatività e fantasia sono elementi fondamentali in questo contesto ludico e narrativo. L’elemento vincente in questa tipologia di “giochi narrativi” sta nell’immersione che producono nei giocatori, che si sentono attratti in uno spazio “magico” - proprio come avviene con i libri di narrativa - da cui è difficile sottrarsi.
Nell’incontro, in programma per mercoledì 9 maggio, ne parleranno:
Dott.ssa Teresa Nieri (educatrice presso lo Spazio gioco Marli di Montemurlo)
Prof. ssa Edoarda Scaccia (insegnante presso l’ICS Raffaello di Pistoia)
Francesco Stefanacci (autore e game designer)
- Ultimo aggiornamento giovedì, 20 dicembre 2018