Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: Info & contatti >> Organizzazione >> La San Giorgio in trasferta >> Costruire comunità nel presente per creare futuro: il nuovo ruolo delle Biblioteche e dei Centri di documentazione
 

Costruire comunità nel presente per creare futuro: il nuovo ruolo delle Biblioteche e dei Centri di documentazione

 

Sedicesimo workshop

Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia Teca del Mediterraneo - Bari

venerdì 31 gennaio 2014

Invito
(pdf, 476 Kb)

Locandina
(pdf, 426 Kb)

La biblioteca partecipa al Workshop con un intervento di Maria Stella Rasetti sul tema bilancio sociale, come esperienza concreta, facendo leva sul ruolo della biblioteca come forza produttica e laboratorio della cittadinanza

 

Programma:
Ore 09.00 Accoglienza e iscrizioni
Ore 09.30 Saluto istituzionale Onofrio Introna, Presidente del Consiglio Regionale
Angela Barbanente, Assessore regionale ai Beni Culturali Saluto delle organizzazioni professionali
Waldemaro Morgese, Coordinatore MAB (Musei, Archivi, Biblioteche) – Puglia

Apertura dei lavori
Daniela Daloiso, Direttrice del Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia
Ore 10.00


Prima Sessione
Le nuove frontiere della biblioteconomia qualità e responsabilità sociale
Introduce e coordina Giovanni Solimine, Università “La Sapienza” di Roma

Intervengono
Maria Stella Rasetti, Biblioteca “San Giorgio” di Pistoia
Il bilancio sociale: la biblioteca come forza produttiva e laboratorio di nuova cittadinanza
Sara Chiessi, Consorzio Sistema bibliotecario nord-ovest di Paderno
Misurare valore è possibile? La valutazione di impatto delle biblioteche
Fabio De Grossi, Istituzione “Biblioteche di Roma”
Servizio Biblioteche in Carcere
Loredana Gianfrate, AIB – Osservatorio Lavoro e Professione
Effetti sociali delle buone pratiche: l’apporto qualitativo delle esternalizzazioni
nna Galluzzi, Biblioteca del Senato della Repubblica
New librarianship: un futuro sociale per biblioteche e bibliotecari?

Seconda Sessione
Le nuove frontiere della biblioteconomia: la responsabilità culturale e educativa della biblioteca
Introduce e coordina Piero Cavaleri, Biblioteca “M. Rostoni” Università Carlo Cattaneo – Castellanza

Intervengono
Sergio Dogliani, Comune di Tower Hamlets – Londra
Gli “Idea Stores” londinesi: una evoluzione dinamica di biblioteca
Rosy Paparella, Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza – Puglia
Diritto di leggere come diritto di crescere per i cittadini minori per età
Milena Tancredi, AIB – Commissione Nazionale biblioteche e servizi per ragazzi
Biblioteche e servizi per ragazzi: le ricadute sul territorio
Laura Ballestra, IFLA Information Literacy Section
Biblioteca e occupabilità: formare alla ricerca documentale una necessità per il lavoro
Silvia Bazzocchi, Istituzione “Biblioteche di Roma”
La Campagna Biblioteche Solidali: una sfida lunga sette anni
Anna Filograno, Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia “Teca del Mediterraneo”
Il ruolo educativo di Teca
Matilde Misseri, Associazione “Libri su Misura” e Santa Vetturi, Associazione “Virtute e Canoscenza”
Nuove biblioteche crescono: quando il volontariato incontra la cultura

Inserisci il tuo commento

Commenti

Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.

Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti

 

Ad un clic da te