Corso di formazione per referenti regionali Nati per Leggere
Venerdì 26 novembre 2010, ore 10-17 e Sabato 27 novembre 2010, ore 10-13 - Auditorium Terzani
Corso di formazione nazionale per referenti regionali Nati per Leggere (Educazione continua in medicina- ECM per i medici) promosso dall'Associazione Culturale Pediatri, dall'Associazione Italiana Biblioteche e dal Centro per la Salute del Bambino di Trieste, con funzione di segreteria organizzativa, in collaborazione con le sezioni regionali AIB e ACP.
Programma
Venerdì 26 novembre
9.00-9.30 Presentazione dei partecipanti
9.30-10.30 Presentazione del progetto: finalità, obiettivi e modalità operative (S. Manetti – G. Malgaroli) 10.30-12.00 Sviluppo psicomotorio, cognitivo e relazionale del bambino da 0 a 6 anni e interazione con i libri (L.Di Maio – P. Neri)
12.00-13.00 L'offerta editoriale e criteri di selezione dei libri nella I infanzia (N. Benati) (G. Malgaroli)
14.00 - 14.30 Come opera il pediatra durante le visite di controllo (S. Manetti – P. Neri)
14.30-15.00 Come opera il bibliotecario (N. Benati) (G. Malgaroli)
15.00 – 17.00 Visione del video e role playing (M. Gangemi)
Sabato 27 novembre
Lavoro di due gruppi
9.00-11.00 Fasi di realizzazione di un progetto locale (analisi delle risorse del territorio, individuazione di obiettivi e di un piano di lavoro, presentazione del progetto) (T. Cristiani – S. Manetti) ( P. Neri – G. Malgaroli)
11.00-12.00 Modalità di lettura in famiglia (lettura dialogica) e in altri luoghi (lettura espressiva, lettura frontale, lettura animata) (N. Benati) (A. Cuccurullo)
12.00-12.30 Come si forma un gruppo di lettori volontari (N. Benati) (A. Cuccurullo)
12.30-13.00 Discussione finale e valutazione del corso (M. Gangemi)
-
Ultimo aggiornamento lunedì, 3 febbraio 2014
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Venerdì 26 novembre 2010, ore 10-17 e Sabato 27 novembre 2010, ore 10-13 - Auditorium Terzani
Corso di formazione nazionale per referenti regionali Nati per Leggere (Educazione continua in medicina- ECM per i medici) promosso dall'Associazione Culturale Pediatri, dall'Associazione Italiana Biblioteche e dal Centro per la Salute del Bambino di Trieste, con funzione di segreteria organizzativa, in collaborazione con le sezioni regionali AIB e ACP.
Programma
Venerdì 26 novembre
9.00-9.30 Presentazione dei partecipanti
9.30-10.30 Presentazione del progetto: finalità, obiettivi e modalità operative (S. Manetti – G. Malgaroli) 10.30-12.00 Sviluppo psicomotorio, cognitivo e relazionale del bambino da 0 a 6 anni e interazione con i libri (L.Di Maio – P. Neri)
12.00-13.00 L'offerta editoriale e criteri di selezione dei libri nella I infanzia (N. Benati) (G. Malgaroli)
14.00 - 14.30 Come opera il pediatra durante le visite di controllo (S. Manetti – P. Neri)
14.30-15.00 Come opera il bibliotecario (N. Benati) (G. Malgaroli)
15.00 – 17.00 Visione del video e role playing (M. Gangemi)
Sabato 27 novembre
Lavoro di due gruppi
9.00-11.00 Fasi di realizzazione di un progetto locale (analisi delle risorse del territorio, individuazione di obiettivi e di un piano di lavoro, presentazione del progetto) (T. Cristiani – S. Manetti) ( P. Neri – G. Malgaroli)
11.00-12.00 Modalità di lettura in famiglia (lettura dialogica) e in altri luoghi (lettura espressiva, lettura frontale, lettura animata) (N. Benati) (A. Cuccurullo)
12.00-12.30 Come si forma un gruppo di lettori volontari (N. Benati) (A. Cuccurullo)
12.30-13.00 Discussione finale e valutazione del corso (M. Gangemi)
- Ultimo aggiornamento lunedì, 3 febbraio 2014
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti