Come diventare vivi
Il testo scritto da Giuseppe Montesano, scrittore italiano studioso e traduttore di letteratura francese, è un libro prezioso, perché cerca e traccia il metodo del lettore selvaggio, cioè quel lettore che si abbandona a musica, arte, letteratura e scienza per farne esperienza viva, in grado di modificare la percezione della propria vita. Leggere per vivere, infatti, ci fa risvegliare dalla noia, dalla sconfitta e dalla rassegnazione. In un momento storico come questo il libro può davvero assumere - come scrive Montesano - un potere salvifico, restituire esperienza alla realtà, accettare le metamorfosi che provengono dall'esterno.
-
Ultimo aggiornamento mercoledì, 29 aprile 2020
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Il testo scritto da Giuseppe Montesano, scrittore italiano studioso e traduttore di letteratura francese, è un libro prezioso, perché cerca e traccia il metodo del lettore selvaggio, cioè quel lettore che si abbandona a musica, arte, letteratura e scienza per farne esperienza viva, in grado di modificare la percezione della propria vita. Leggere per vivere, infatti, ci fa risvegliare dalla noia, dalla sconfitta e dalla rassegnazione. In un momento storico come questo il libro può davvero assumere - come scrive Montesano - un potere salvifico, restituire esperienza alla realtà, accettare le metamorfosi che provengono dall'esterno.
- Ultimo aggiornamento mercoledì, 29 aprile 2020
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti