Classici in rete
Libri intramontabili per Primi Lettori dagli scaffali delle biblioteche REDOP
Rassegna
(pdf, 1.10 Mb)
I libri per i primi lettori comprendono oggi una straordinaria varietà di pubblicazioni per tipologia (albi illustrati, libri gioco, pop-up, dizionari), materiali impiegati (carta, cartone, stoffa, plastica, inserti nelle materie più diverse), contenuto (illustrazioni e fotografie a colori o in bianco e nero, testo in prosa o in rima, libri senza parole. Nessuno di essi sarebbe stato possibile senza l'esempio e l'apporto di illuminati autori, illustratori ed editori del nostro passato recentem che hanno "inventato" il concetto stesso di libro per la prima infanzia per superare un contesto in gran parte stereotipato per stile e contenuto narrativo, con prodotti inadeguati alle capacità e ai gusti di bambini in età prescolare.
Per la realizzazione di questa bibliografia sono stati scelti solo alcuni titoli, che vengono riportati nell'edizione originale o con la data di pubblicazione più remota presente nel catalogo della rete e dei quali vengono indicati i nomi delle biblioteche che li possiedono. Essi sono stati selezionati per la qualità e per la portata innovativa della tematica trattata, dello stile delle immagini e del testo o del progetto editoriale di cui fanno parte, ma vanno considerati come un invito a scoprire gli altri titoli degli stessi autori e illustratori o delle stesse collane.
La bibliografia è a cura dei bibliotecari della REDOP, con il coordinamento del gruppo di lavoro sui servizi per bambini e ragazzi (Alessandra Giovannini della biblioteca San Giorgio, Serena Marradi della biblioteca di Lamporecchio e Lucia Projetto della biblioteca di Monsummano)
-
Ultimo aggiornamento lunedì, 12 gennaio 2015
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Libri intramontabili per Primi Lettori dagli scaffali delle biblioteche REDOP
Rassegna
(pdf, 1.10 Mb)
I libri per i primi lettori comprendono oggi una straordinaria varietà di pubblicazioni per tipologia (albi illustrati, libri gioco, pop-up, dizionari), materiali impiegati (carta, cartone, stoffa, plastica, inserti nelle materie più diverse), contenuto (illustrazioni e fotografie a colori o in bianco e nero, testo in prosa o in rima, libri senza parole. Nessuno di essi sarebbe stato possibile senza l'esempio e l'apporto di illuminati autori, illustratori ed editori del nostro passato recentem che hanno "inventato" il concetto stesso di libro per la prima infanzia per superare un contesto in gran parte stereotipato per stile e contenuto narrativo, con prodotti inadeguati alle capacità e ai gusti di bambini in età prescolare.
Per la realizzazione di questa bibliografia sono stati scelti solo alcuni titoli, che vengono riportati nell'edizione originale o con la data di pubblicazione più remota presente nel catalogo della rete e dei quali vengono indicati i nomi delle biblioteche che li possiedono. Essi sono stati selezionati per la qualità e per la portata innovativa della tematica trattata, dello stile delle immagini e del testo o del progetto editoriale di cui fanno parte, ma vanno considerati come un invito a scoprire gli altri titoli degli stessi autori e illustratori o delle stesse collane.
La bibliografia è a cura dei bibliotecari della REDOP, con il coordinamento del gruppo di lavoro sui servizi per bambini e ragazzi (Alessandra Giovannini della biblioteca San Giorgio, Serena Marradi della biblioteca di Lamporecchio e Lucia Projetto della biblioteca di Monsummano)
- Ultimo aggiornamento lunedì, 12 gennaio 2015
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti