Circolo Facilitatore "Ascolto, gestione conflitti, crescita personale: un nuovo sapere sociale"
a cura del prof. Pino De Sario (Scuola Facilitatori)
Prima edizione: 25 gennaio, 23 febbraio, 29 marzo, 19 aprile, 24 maggio, 28 giugno 2012
Seconda edizione: 14 febbraio, 13 marzo, 10 aprile, 15 maggio 2012
Sala Bigongiari - ore 17.00-19.00
programma
(pdf, 404 Kb)
Che cosa è un Circolo Facilitatore
Il Circolo facilitatore è un momento di gruppo in cui convergono i caratteri della lezione,dell’aiuto, della palestra pratica di nuove abilità relazionali ed emotive. Un laboratorio di apprendimento dei metodi della comunicazione interpersonale, della gestione costruttiva dei conflitti, della competenza emotiva, della gestione della negatività, dell’ascolto attivo, del potenziamento personale, della resilienza, dell’empowerment, dei metodi attivi, della critica costruttiva, della negoziazione e mediazione.
Gli argomenti del Circolo Facilitatore
Difficoltà coi figli e nella coppia; Conflitti nel lavoro; Discriminazioni nel sociale; Emozioni negative; Disoccupazione; Disagio; Stress.
Chi è Pino De Sario
Pino De Sario, psicologo sociale, specialista in facilitazione, insegna all’Università di Pisa “Strumenti di facilitazione nel conflitto”; esperto di gestione delle negatività, aiuta le organizzazioni nei casi di conflitti, malessere, resistenza al cambiamento, applicando il Metodo Antinegatività.
Ha pubblicato Professione facilitatore: le competenze chiave del consulente alle riunioni di lavoro e ai forum partecipati (Angeli, 2005), Il facilitatore dei gruppi: guida pratica per la facilitazione esperta in azienda e nel sociale (Angeli, 2006), La riunione che serve: metodi collaudati per incontri di lavoro a forte relazione, costruttivi e concreti (Angeli, 2008), Ecologia della comunicazione: tecniche per dialogare con efficacia, evitare malintesi e trasformare le negatività (Xenia, 2010), L'insegnante facilitatore: una nuova frontiera (La meridiana, 2011).
Tutti i libri di De Sario sono disponibili per il prestito presso la Biblioteca San Giorgio.
-
Ultimo aggiornamento mercoledì, 3 agosto 2016
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
a cura del prof. Pino De Sario (Scuola Facilitatori)
Prima edizione: 25 gennaio, 23 febbraio, 29 marzo, 19 aprile, 24 maggio, 28 giugno 2012
Seconda edizione: 14 febbraio, 13 marzo, 10 aprile, 15 maggio 2012
Sala Bigongiari - ore 17.00-19.00
programma
(pdf, 404 Kb)
Che cosa è un Circolo Facilitatore
Il Circolo facilitatore è un momento di gruppo in cui convergono i caratteri della lezione,dell’aiuto, della palestra pratica di nuove abilità relazionali ed emotive. Un laboratorio di apprendimento dei metodi della comunicazione interpersonale, della gestione costruttiva dei conflitti, della competenza emotiva, della gestione della negatività, dell’ascolto attivo, del potenziamento personale, della resilienza, dell’empowerment, dei metodi attivi, della critica costruttiva, della negoziazione e mediazione.
Gli argomenti del Circolo Facilitatore
Difficoltà coi figli e nella coppia; Conflitti nel lavoro; Discriminazioni nel sociale; Emozioni negative; Disoccupazione; Disagio; Stress.
Chi è Pino De Sario
Pino De Sario, psicologo sociale, specialista in facilitazione, insegna all’Università di Pisa “Strumenti di facilitazione nel conflitto”; esperto di gestione delle negatività, aiuta le organizzazioni nei casi di conflitti, malessere, resistenza al cambiamento, applicando il Metodo Antinegatività.
Ha pubblicato Professione facilitatore: le competenze chiave del consulente alle riunioni di lavoro e ai forum partecipati (Angeli, 2005), Il facilitatore dei gruppi: guida pratica per la facilitazione esperta in azienda e nel sociale (Angeli, 2006), La riunione che serve: metodi collaudati per incontri di lavoro a forte relazione, costruttivi e concreti (Angeli, 2008), Ecologia della comunicazione: tecniche per dialogare con efficacia, evitare malintesi e trasformare le negatività (Xenia, 2010), L'insegnante facilitatore: una nuova frontiera (La meridiana, 2011).
Tutti i libri di De Sario sono disponibili per il prestito presso la Biblioteca San Giorgio.
- Ultimo aggiornamento mercoledì, 3 agosto 2016
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti