Cinema e Lavoro: uno sguardo al femminile
Proiezioni e riflessioni sul mondo del lavoro visto dalle donne, organizzato da Spi-CGIL, Redop, FVL
presentazioni dei film a cura di Maurizio Tuci
ottobre 2014 - gennaio 2015
Auditorium Terzani e Sala Luciano Lama (CGIL Pistoia)
Lo spunto per la realizzazione del progetto nasce da un'idea maturata durante il corso per la formazione di genere "Stile personale come risorsa organizzativa" tenutosi presso lo SPI-CGIL di Pistoia. L'impegno delle 20 partecipanti appartenenti agli organismi sindacali ai vari livelli e la docenza affidata a Isabella Venturi, hanno dato vita ad un percorso che si è fatto forte di supporti ed esempi anche tratti da film e proiezioni in aula. Percorrere il processo di crescita collettiva e individuale ha suscitato il desiderio di continuare e coinvolgere anche gli altri: da qui la creazione del progetto "Cinema e lavoro", insieme a Redop.
Presentazione del progetto giovedì 9 ottobre 2014 in biblioteca San Giorgio (Auditorium Terzani)
Saluto di Maria Stella Rasetti, direttrice della biblioteca San Giorgio
Interventi di:
Piero Burchietti, segretario Spi CGIL
Sergio Frosini, presidente FVL
Gessica Beneforti, segretaria CGIL Pistoia
Proiezione del film Giovanna di Gillo Pontecorvo
Intervento conclusivo di Carla Cantone, segretaria generale Spi CGIL
Alle 18 Apericena presso la caffetteria San Giorgio
-
Ultimo aggiornamento giovedì, 17 dicembre 2020
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Proiezioni e riflessioni sul mondo del lavoro visto dalle donne, organizzato da Spi-CGIL, Redop, FVL
presentazioni dei film a cura di Maurizio Tuci
ottobre 2014 - gennaio 2015
Auditorium Terzani e Sala Luciano Lama (CGIL Pistoia)
Lo spunto per la realizzazione del progetto nasce da un'idea maturata durante il corso per la formazione di genere "Stile personale come risorsa organizzativa" tenutosi presso lo SPI-CGIL di Pistoia. L'impegno delle 20 partecipanti appartenenti agli organismi sindacali ai vari livelli e la docenza affidata a Isabella Venturi, hanno dato vita ad un percorso che si è fatto forte di supporti ed esempi anche tratti da film e proiezioni in aula. Percorrere il processo di crescita collettiva e individuale ha suscitato il desiderio di continuare e coinvolgere anche gli altri: da qui la creazione del progetto "Cinema e lavoro", insieme a Redop.
Presentazione del progetto giovedì 9 ottobre 2014 in biblioteca San Giorgio (Auditorium Terzani)
Saluto di Maria Stella Rasetti, direttrice della biblioteca San Giorgio
Interventi di:
Piero Burchietti, segretario Spi CGIL
Sergio Frosini, presidente FVL
Gessica Beneforti, segretaria CGIL Pistoia
Proiezione del film Giovanna di Gillo Pontecorvo
Intervento conclusivo di Carla Cantone, segretaria generale Spi CGIL
Alle 18 Apericena presso la caffetteria San Giorgio
- Ultimo aggiornamento giovedì, 17 dicembre 2020
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti