Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: San Giorgio Ragazzi >> Conoscere per capire >> Percorsi di lettura >> Cartoline dalla San Giorgio Ragazzi
 

Cartoline dalla San Giorgio Ragazzi

 

La biblioteca è ormai deserta da tanti giorni e i libri sembrano chiedere conto e ragione della loro nuova solitudine: storie ancora da scoprire, mondi inesplorati, avventure tuttora da condividere sono qui ad aspettare i bambini, i loro occhi che si aprono alla meraviglia, i loro orecchi pronti a percepire il bisbiglio di fate e folletti.

E allora abbiamo pensato di preparare alcune cartoline che, proprio come quelle illustrate di qualche tempo fa che attraversavano città e paesi, possono fare scoprire, con i libri, paesaggi insoliti, tramonti spettacolari, scorci inusitati, monumenti sconosciuti, fino ad arrivare alle cassette delle lettere, dove aspettano solo la vostra meraviglia stampata sul viso per essere lette.

Ogni settimana sarà segnalata qui una pagina del portale con una o più proposte di lettura per scoprire e gustare libri e storie appena uscite, per farvi sognare, divertire e scoprire orizzonti inconsueti, e magari 'partire' per nuovi mondi. Troverete anche un'immagine in formato cartolina, che potrete conservare o a vostra volta spedire a un amico del cuore, per poter poi condividere con lui la storia appena letta.

Dal 10 dicembre, per i bambini che faranno un prestito di libri, ci sarà in dono anche un pacchettino con cinque Cartoline dalla San Giorgio Ragazzi, da spedire ai propri amici, o da conservare come ricordo delle letture.

 

Harold e la matita viola

Amos e Boris

Storie della notte

Oh, com'è bella Panama!

La mia casa è uno zoo

Si può svuotare una pozzanghera?

L'immagine utilizzata è tratta da Libretto postale 2 di Franco Matticchio, una raccolta di cartoline illustrate, con protagonisti tanti animali diversi che si divertono ad imitare gli umani, per scrivere o disegnare pensieri e sentimenti, inizio, esse stesse, di storie da inventare e fantasticare.
L'artista è stato ospite a Pistoia con la mostra La piccola fuggitiva (Nuages) e Libretto Postale 1 e 2 (Vànvere edizioni) nell'ambito della manifestazione Infanzia e città (2014).

 

 

Ad un clic da te