C'era una volta META/Galleria
8 febbraio - 5 marzo 2019 - Art Corner
Opere di Carlo Cantini
Meta/Galleria nasce a seguito della rivista "META parole & immagini", ospitata in una sala della Galleria Menghelli in Via dei Pepi a Firenze dal 1981 al 1983. Ha organizzato mostre e prodotto poster a tiratura limitata con la collaborazione delle Gallerie: De' Foscherari di Bologna, Studio Marconi di Milano e Maurizio Corraini di Mantova.
Fondatori e collaboratori di META/Galleria:
Carlo Cantini
Fabio De Poli
Gianni Gotti
Piero Maffessoli
Elisabetta Martini
Silvano Menghelli
Teresa Ricasoli
Carlo Cantini nasce a Firenze il primo gennaio del 1936. Qui vive e lavora. Si dedica a partire dal 1968 alla fotografia professionale aprendo prima uno studio in via Santo Spirito e poi in via e poi in via Dei Renai, rimanendo per quasi cinquant'anni nel quartiere fiorentino dell'Oltrarno, sulla riva sinistra dell'Arno, luogo delle botteghe di grande artigiana e degli studi di artisti. Qui lavora con artisti e inizia le sue collaborazioni con le gallerie d'arte fiorentine. La frequentazione di ambienti artistici lo porta ad occuparsi della pubblicazione di libri e cataloghi nel campo dell'editoria dell'arte. Interpreta, attraverso le sue fotografie, le opere e gli artisti come Burri, Ceroli, Bagnoli, Salvadori e altri che operano nell'ambito dell'arte moderna e contemporanea. Molte le pubblicazioni sulla storia dell'arte e su artisti e mostre contemporanee. Ha partecipato e partecipa a mostre nazionali e internazionali. Le sue opere sono in musei e collezioni private. Negli anni Novanta ha insegnato fotografia professionale, con corsi di specializzazione in still life, per la Provincia di Firenze; presso la Scuola di fotografia, Fondazione Studio Marangoni di Firenze; ha tenuto un corso di fotografia del teatro con il Teatro Studio di Scandicci; attualmente tiene master di fotografia dell'arte alla Libera Accademia di Belle Arti di Firenze. Dagli anni Novanta ad oggi prosegue in una costante attività espositiva in spazi privati e pubblici.
Da gennaio a marzo 2019 espone presso Villa Bardini di Firenze con la mostra Carlo Cantini. Tra realismo e immaginario. Cinquant'anni di fotografia (Catalogo edizioni Polistampa)
-
Ultimo aggiornamento mercoledì, 19 aprile 2023
8 febbraio - 5 marzo 2019 - Art Corner
Opere di Carlo Cantini
Meta/Galleria nasce a seguito della rivista "META parole & immagini", ospitata in una sala della Galleria Menghelli in Via dei Pepi a Firenze dal 1981 al 1983. Ha organizzato mostre e prodotto poster a tiratura limitata con la collaborazione delle Gallerie: De' Foscherari di Bologna, Studio Marconi di Milano e Maurizio Corraini di Mantova.
Fondatori e collaboratori di META/Galleria:
Carlo Cantini
Fabio De Poli
Gianni Gotti
Piero Maffessoli
Elisabetta Martini
Silvano Menghelli
Teresa Ricasoli
Carlo Cantini nasce a Firenze il primo gennaio del 1936. Qui vive e lavora. Si dedica a partire dal 1968 alla fotografia professionale aprendo prima uno studio in via Santo Spirito e poi in via e poi in via Dei Renai, rimanendo per quasi cinquant'anni nel quartiere fiorentino dell'Oltrarno, sulla riva sinistra dell'Arno, luogo delle botteghe di grande artigiana e degli studi di artisti. Qui lavora con artisti e inizia le sue collaborazioni con le gallerie d'arte fiorentine. La frequentazione di ambienti artistici lo porta ad occuparsi della pubblicazione di libri e cataloghi nel campo dell'editoria dell'arte. Interpreta, attraverso le sue fotografie, le opere e gli artisti come Burri, Ceroli, Bagnoli, Salvadori e altri che operano nell'ambito dell'arte moderna e contemporanea. Molte le pubblicazioni sulla storia dell'arte e su artisti e mostre contemporanee. Ha partecipato e partecipa a mostre nazionali e internazionali. Le sue opere sono in musei e collezioni private. Negli anni Novanta ha insegnato fotografia professionale, con corsi di specializzazione in still life, per la Provincia di Firenze; presso la Scuola di fotografia, Fondazione Studio Marangoni di Firenze; ha tenuto un corso di fotografia del teatro con il Teatro Studio di Scandicci; attualmente tiene master di fotografia dell'arte alla Libera Accademia di Belle Arti di Firenze. Dagli anni Novanta ad oggi prosegue in una costante attività espositiva in spazi privati e pubblici.
Da gennaio a marzo 2019 espone presso Villa Bardini di Firenze con la mostra Carlo Cantini. Tra realismo e immaginario. Cinquant'anni di fotografia (Catalogo edizioni Polistampa)
- Ultimo aggiornamento mercoledì, 19 aprile 2023