Biblioteca San Giorgio, Pistoia


Salta i link dei verbi.

I verbi della San Giorgio.

Sei qui: San Giorgio Ragazzi >> Dire & fare >> Nati per leggere >> Biblio-omogeneizzati Melileggi? edizione 2022
 

Biblio-omogeneizzati Melileggi? edizione 2022

Biblio-omogeneizzati con proposte di lettura "in vasetto"

Prendendo spunto dalla prima edizione (2015) dei biblio-omogeneizzati Melileggi?, la San Giorgio Ragazzi ne propone una nuova, mantenendo invariata la volontà di offrire ai genitori una selezione di titoli che li aiuti a capire il proprio bambino attraverso la lettura condivisa con lui di belle storie, che affrontano tematiche care al percorso di crescita dei piccoli, dalla gestione delle emozioni al rapporto tra fratelli e sorelle.

Un barattolo verrà dato in omaggio a chi, dal 19 al 26 novembre, prenderà in prestito almeno uno dei libri proposti o un libro delle sezioni "PL" e "SP".
I "Melileggi?" sono disponibili nelle linee:

Dov'è andata?
Storie di bambini che vanno all’asilo, oppure si allontanano per una breve vacanza. Per scoprire che poi la mamma e il babbo tornano e, nel tempo dell’atteso ritorno, si può giocare, farsi nuovi amici e scoprire cose nuove insieme a chi ci vuole bene.

Caccapupù
Storie per insegnare ai bambini a farla nel posto giusto, nel vasino per i piccolini o nel gabinetto per i bambini che crescono, segnando un traguardo davvero importante.

Fratelli e sorelle
Storie di bambini che sono gelosi del fratellino, della sorellina, o di un amico più bravo di loro; libri che aiutano il bambino a superare la gelosia, acquistando sicurezza in se stesso, con la certezza di essere amato.

Mela-mangi?
Libri dal sapore e dal contenuto gradevole, che aiutano i bambini a vivere il momento dei pasti come un momento goloso della giornata, come una pausa per fare il pieno di energie con tante cose buone da mangiare. Storie di bambini che non vogliono mangiare, ma che alla fine, per fortuna, cambiano idea.

Sogni d'oro
Storie di cuccioli e di bambini che non vogliono andare a letto, perché hanno paura del buio o perché non vogliono smettere di giocare; libri che aiutano i più piccoli a chiudere serenamente gli occhi, per riposare, sognare e recuperare le forze per nuove avventure.

La paura fa novanta
Libri che fanno da guida, storie che mostrano ai bambini che il buio, i suoni misteriosi, le fantasie più strane, altro non sono che fatti contingenti, banali aspetti della quotidianità. Storie che fanno provare piacere e paura insieme, e che si risolvono poi nel migliore dei modi.

Su, coraggio!
Storie di piccoli eroi che provano a sfidare il mondo, o che si lasciano trasportare fiduciosi in avventure più grandi di loro e dopo una giornata piena di avventure ritornano felici, e “cresciuti”, da mamma e da babbo.

 

Ad un clic da te