Archivio mostre ed esposizioni
Ogni bambino è un artista. Il problema è poi come rimanere un artista quando si cresce
Pablo Picasso
2021
In piccioletta barca: la vita e la Commedia di Dante nei libri per ragazzi
(13 settembre - 27 novembre 2021)
I nostri eroi preferiti: i personaggi e libri più emblematici del catalogo Babalibri
(22 luglio - 28 agosto 2021)
2019
Sottosopra: una collana dalla parte dei bambini e delle bambine
(27 novembre 2019 - 13 gennaio 2020)
Storie di bestie, principesse e pirati, di Gek Tessaro
(9 ottobre - 9 novembre 2019)
Tu sei un poeta!
Una mostra per raccontare l'universo di Leo Lionni
(15 aprile -15 maggio 2019)
2018
Notturni, piraterie e allunaggi, di Gianni De Conno
(29 settembre - 3 novembre 2018)
Un ponte di libri (14-29 settembre 2018)
Mostra documentaria sull'esperienza di Jella Lepman, fondatrice della Biblioteca Internazionale per Ragazzi di Monaco e dell'Ibby
Cosimo degli Alberi alla scoperta del cuore verde della città (3 luglio - 25 agosto 2018)
2017
Sulla via della fiaba (29 settembre - 4 novembre 2017)
La città letta con gli occhi dei bambini (31 marzo - 11 giugno 2017) - Vari luoghi della città e ingresso esterno della biblioteca
L'Ospedale che vorrei
mostra dei lavori creativi dei bambini sul tema dell’ ospedalizzazione (7-22 aprile 2017)
2016
Senza frontiere: oltre i segni di limite sulle carte, i segni disegnati sulla carta
Mostra di Marco Paci realizzata nell'ambito di Infanzia e città (1 ottobre - 5 novembre 2016)
Ritratti dell'infanzia violata. Mostra fotografica di Pinto Bertelli
(10 giugno-31 luglio 2016)
La letteratura per l'infanzia in 10 anni del Premio Ceppo per l'infanzia e l'adolescenza
(15 marzo-15 aprile 2016)
2015
Gattoteca arcobaleno. Oggetti e dipinti di Arianna Papini (25 settembre-31 ottobre 2015)
2014
20 buone ragioni per regalare un libro a un bambino (9 dicembre 2014-7 gennaio 2015)
Inventario fra le parole e le immagini di Emme Edizioni 1966-1985 (4-31 ottobre 2014)
2x7. Due disegnatori per sette libri: Fabio De Poli e Andrea Rauch (22 maggio - 14 giugno 2014)
Ad occhi aperti: leggere l'albo illustrato (22 aprile - 3 maggio 2014)
2013
Monopattino e trenino, con la bambola e il teatrino. Giochi e giocattoli dal passato al futuro (10-28 aprile 2013)
Nessuna differenza?! (19 gennaio-2 febbraio 2013)
2012
Chiara Rapaccini: la bambina buona (12 novembre - 8 gennaio 2012)
2011
Di tutti i colori. Mostra del libro interculturale per ragazzi (15 novembre-10 dicembre 2011)
Quante storie! Libri per ragazzi dall'Unità ai giorni nostri (16 marzo-31 aprile 2011)
2010
Pinocchio: il burattino inossidabile (novembre 2010)
-
Ultimo aggiornamento mercoledì, 9 febbraio 2022
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Ogni bambino è un artista. Il problema è poi come rimanere un artista quando si cresce
Pablo Picasso
2021
In piccioletta barca: la vita e la Commedia di Dante nei libri per ragazzi
(13 settembre - 27 novembre 2021)
I nostri eroi preferiti: i personaggi e libri più emblematici del catalogo Babalibri
(22 luglio - 28 agosto 2021)
2019
Sottosopra: una collana dalla parte dei bambini e delle bambine
(27 novembre 2019 - 13 gennaio 2020)
Storie di bestie, principesse e pirati, di Gek Tessaro
(9 ottobre - 9 novembre 2019)
Tu sei un poeta!
Una mostra per raccontare l'universo di Leo Lionni
(15 aprile -15 maggio 2019)
2018
Notturni, piraterie e allunaggi, di Gianni De Conno
(29 settembre - 3 novembre 2018)
Un ponte di libri (14-29 settembre 2018)
Mostra documentaria sull'esperienza di Jella Lepman, fondatrice della Biblioteca Internazionale per Ragazzi di Monaco e dell'Ibby
Cosimo degli Alberi alla scoperta del cuore verde della città (3 luglio - 25 agosto 2018)
2017
Sulla via della fiaba (29 settembre - 4 novembre 2017)
La città letta con gli occhi dei bambini (31 marzo - 11 giugno 2017) - Vari luoghi della città e ingresso esterno della biblioteca
L'Ospedale che vorrei
mostra dei lavori creativi dei bambini sul tema dell’ ospedalizzazione (7-22 aprile 2017)
2016
Senza frontiere: oltre i segni di limite sulle carte, i segni disegnati sulla carta
Mostra di Marco Paci realizzata nell'ambito di Infanzia e città (1 ottobre - 5 novembre 2016)
Ritratti dell'infanzia violata. Mostra fotografica di Pinto Bertelli
(10 giugno-31 luglio 2016)
La letteratura per l'infanzia in 10 anni del Premio Ceppo per l'infanzia e l'adolescenza
(15 marzo-15 aprile 2016)
2015
Gattoteca arcobaleno. Oggetti e dipinti di Arianna Papini (25 settembre-31 ottobre 2015)
2014
20 buone ragioni per regalare un libro a un bambino (9 dicembre 2014-7 gennaio 2015)
Inventario fra le parole e le immagini di Emme Edizioni 1966-1985 (4-31 ottobre 2014)
2x7. Due disegnatori per sette libri: Fabio De Poli e Andrea Rauch (22 maggio - 14 giugno 2014)
Ad occhi aperti: leggere l'albo illustrato (22 aprile - 3 maggio 2014)
2013
Monopattino e trenino, con la bambola e il teatrino. Giochi e giocattoli dal passato al futuro (10-28 aprile 2013)
Nessuna differenza?! (19 gennaio-2 febbraio 2013)
2012
Chiara Rapaccini: la bambina buona (12 novembre - 8 gennaio 2012)
2011
Di tutti i colori. Mostra del libro interculturale per ragazzi (15 novembre-10 dicembre 2011)
Quante storie! Libri per ragazzi dall'Unità ai giorni nostri (16 marzo-31 aprile 2011)
2010
Pinocchio: il burattino inossidabile (novembre 2010)
- Ultimo aggiornamento mercoledì, 9 febbraio 2022
Inserisci il tuo commento
Commenti
Nessuno ha aggiunto ancora un commento in questa pagina.
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti