Andrea Rauch Opera omnia Il Polittico delle delizie
Martedì 27 novembre, ore 17 - Atrio d'ingresso
Presentazione del Polittico delle delizie di Andrea Rauch.
L'opera, donata alla biblioteca, sarà esposta in permanenza nell'atrio d'ingresso.
"Un’operazione pittorica che mi piace pensare ‘concettuale’ - scrive Andrea Rauch. Si sente dire infatti che, nelle opere di un autore, anche se separate dal tempo, dalle occasioni e dallo stile, si legge una continuità, a volte sotterranea a volte evidente. Tutte fanno parte dello stesso insieme.
Cosa succerebbe allora se tutte le opere di un autore fossero davvero legate l’una all’altra da una contiguità evidente? Questo, dunque, voleva essere l’Opera omnia: lavori che si attaccavano l’uno all’altro (sopra, sotto, destra, sinistra) formando un tutto unico, gigantesco, che avesse come unico riferimento comune il formato delle tele.
Sono quindi partito, nel 1991, da alcune fantasie ispirate ai Generali di Enrico Baj, maestro e amico, e sono andato avanti per un po’ di tempo, passando via via all’astrazione, all’art brut, alla pop art.
Poi mi sono annoiato e fermato con poche altre intrusioni, nel tempo.”
L'opera è formata da un complesso di 15 tele, ognuna 60x80 cm che hanno formato un polittico di 5,20 metri per 2,40.
Nella stessa serata sarà anche presentato Ubu incatenato, l’ultimo libro illustrato da Rauch per l’editore Gallucci. Saranno esposte le tavole originali, raccontate da Andrea Mancini, drammaturgo e regista teatrale, vicepresidente del Collage de Pataphysique.
La mostra sarà visibile fino al 5 dicembre.
In occasione della serata dedicata alla presentazione del Polittico delle Delizie di Andrea Rauch, alle 16.30 saranno anche presentati i notes di SheetArt, secondo la formula "l'arte a portata di tasca". Una serie di prototipi e progetti di notes, quaderni, album, agende e calendari d’artista, tra i quali quelli di Andrea Rauch. I notes accompagneranno anche le tavole di Ubu Incatenato
-
Ultimo aggiornamento martedì, 5 maggio 2020
Martedì 27 novembre, ore 17 - Atrio d'ingresso
Presentazione del Polittico delle delizie di Andrea Rauch.
L'opera, donata alla biblioteca, sarà esposta in permanenza nell'atrio d'ingresso.
"Un’operazione pittorica che mi piace pensare ‘concettuale’ - scrive Andrea Rauch. Si sente dire infatti che, nelle opere di un autore, anche se separate dal tempo, dalle occasioni e dallo stile, si legge una continuità, a volte sotterranea a volte evidente. Tutte fanno parte dello stesso insieme.
Cosa succerebbe allora se tutte le opere di un autore fossero davvero legate l’una all’altra da una contiguità evidente? Questo, dunque, voleva essere l’Opera omnia: lavori che si attaccavano l’uno all’altro (sopra, sotto, destra, sinistra) formando un tutto unico, gigantesco, che avesse come unico riferimento comune il formato delle tele.
Sono quindi partito, nel 1991, da alcune fantasie ispirate ai Generali di Enrico Baj, maestro e amico, e sono andato avanti per un po’ di tempo, passando via via all’astrazione, all’art brut, alla pop art.
Poi mi sono annoiato e fermato con poche altre intrusioni, nel tempo.”
L'opera è formata da un complesso di 15 tele, ognuna 60x80 cm che hanno formato un polittico di 5,20 metri per 2,40.
Nella stessa serata sarà anche presentato Ubu incatenato, l’ultimo libro illustrato da Rauch per l’editore Gallucci. Saranno esposte le tavole originali, raccontate da Andrea Mancini, drammaturgo e regista teatrale, vicepresidente del Collage de Pataphysique.
La mostra sarà visibile fino al 5 dicembre.
In occasione della serata dedicata alla presentazione del Polittico delle Delizie di Andrea Rauch, alle 16.30 saranno anche presentati i notes di SheetArt, secondo la formula "l'arte a portata di tasca". Una serie di prototipi e progetti di notes, quaderni, album, agende e calendari d’artista, tra i quali quelli di Andrea Rauch. I notes accompagneranno anche le tavole di Ubu Incatenato
- Ultimo aggiornamento martedì, 5 maggio 2020