Leggere
Una delle gioie della mia vita di adolescente consisteva nella lettura: mi sdraiavo sul mio letto con un libro e diventavo il testo. Se il romanzo era bello, mi trasformavo in lui. Se era mediocre, trascorrevo comunque delle ore meravigliose a godere delle cose che non mi piacevano e a sorridere delle sue occasioni mancate. La lettura non è un piacere sostitutivo. Vista dall'esterno, la mia esistenza era scheletrica; vista dall'interno ispirava quello che ispirano gli appartamenti il cui unico mobilo è una bibloteca stracolma di libri: l'ammirazione gelosa per chi non si sovraccarica del superfluo e trabocca del necessario. Approfittavo della mia invisibilità per leggere giornate intere senza che nessuno se ne accorgesse.
Amélie Nothomb, Antichrista, Voland, 2004
Libri a scaffale aperto
gran parte della collezione della biblioteca è accessibile a tutti: basta allungare il braccio verso lo scaffale. Come in un vero e proprio "supermercato" del libro, ma con in più il piacere della gratuità, il lettore può scegliere in ogni momento ciò che desidera, scoprendo anche autori sconosciuti e titoli inaspettati.
Libri in magazzino
le opere meno richieste, quelle più vecchie o con informazioni solo parzialmente superate sono collocate in un magazzino non accessibile direttamente: per poterle consultare, basta chiedere ai bibliotecari della Galleria centrale
Libri per bambini e ragazzi
libri di stoffa, di plastica, di legno; libri con i buchi, a forma di gatto o di casetta; libri con i brillantini e libri che si aprono trasformandosi in castelli. E poi romanzi e racconti per le diverse fasce d'età, compresi i "giovani adulti". Ce n'è davvero per tutti i gusti!
Giornali e riviste
quotidiani, settimanali, mensili, riviste di intrattenimento e di approfondimento. Carta o bit? A voi la scelta!
Fondi speciali
alla San Giorgio sono presenti raccolte speciali di libri e altri documenti appartenuti a importanti studiosi toscani, come il poeta Piero Bigongiari e il critico d'arte Giorgio Luti.
Libri a grandi caratteri
Quando l'età avanza, la vista diminuisce. Non c'è niente di meglio, in questi casi, che riposare gli occhi, scegliendo un libro scritto a caratteri più grandi del normale. Il contenuto è lo stesso, la comodità è maggiore.
Prestito occhiali da lettura
grazie alla collaborazione di alcuni ottici optometristi di Pistoia, chi ha dimenticato a casa i propri occhiali può usufruire del prestito gratuito degli occhiali da lettura di varie gradazioni
Pubblicazioni
percorsi di lettura, rassegne periodiche, programmi e gadgets di lettura preparati dalla biblioteca e distribuiti gratuitamente in formato cartaceo ed elettronico
-
Ultimo aggiornamento sabato, 24 settembre 2022
Inserisci il tuo commento
Commenti
-
Approfitto di questa finestra per segnalarvi la meraviglia che la parola catalogo non appare nella home page e cercandola si ottengono 2510 risultati MA NON il catalogo, dunque l'url da digitare è un altro ma non qui segnalato. Se ne può occupare il webmaster?
RT (Amici della sangiorgio)
Inserito da rICCARDO TOMASSUCCI, 09/07/2015 7:09pm (8 anni fa)
-
Avete vautato la possibilità di inserire fra le riviste che è possibile leggere la rivista Limes.
Grazie. Buon Lavoro.
Inserito da Daniele Simoni, 09/01/2014 10:44pm (9 anni fa)
La San Giorgio risponde
Possediamo la rivista Limes ed è possibile prenderla anche in prestito. Grazie a Lei comunque per la segnalazione
-
efficace la descrizione dell'amore per la lettura
Inserito da giusy, 27/01/2011 10:11am (12 anni fa)
Feed RSS per i commenti in questa pagina |
Feed RSS per tutti i commenti
Una delle gioie della mia vita di adolescente consisteva nella lettura: mi sdraiavo sul mio letto con un libro e diventavo il testo. Se il romanzo era bello, mi trasformavo in lui. Se era mediocre, trascorrevo comunque delle ore meravigliose a godere delle cose che non mi piacevano e a sorridere delle sue occasioni mancate. La lettura non è un piacere sostitutivo. Vista dall'esterno, la mia esistenza era scheletrica; vista dall'interno ispirava quello che ispirano gli appartamenti il cui unico mobilo è una bibloteca stracolma di libri: l'ammirazione gelosa per chi non si sovraccarica del superfluo e trabocca del necessario. Approfittavo della mia invisibilità per leggere giornate intere senza che nessuno se ne accorgesse.
Amélie Nothomb, Antichrista, Voland, 2004
Libri a scaffale aperto
gran parte della collezione della biblioteca è accessibile a tutti: basta allungare il braccio verso lo scaffale. Come in un vero e proprio "supermercato" del libro, ma con in più il piacere della gratuità, il lettore può scegliere in ogni momento ciò che desidera, scoprendo anche autori sconosciuti e titoli inaspettati.
Libri in magazzino
le opere meno richieste, quelle più vecchie o con informazioni solo parzialmente superate sono collocate in un magazzino non accessibile direttamente: per poterle consultare, basta chiedere ai bibliotecari della Galleria centrale
Libri per bambini e ragazzi
libri di stoffa, di plastica, di legno; libri con i buchi, a forma di gatto o di casetta; libri con i brillantini e libri che si aprono trasformandosi in castelli. E poi romanzi e racconti per le diverse fasce d'età, compresi i "giovani adulti". Ce n'è davvero per tutti i gusti!
Giornali e riviste
quotidiani, settimanali, mensili, riviste di intrattenimento e di approfondimento. Carta o bit? A voi la scelta!
Fondi speciali
alla San Giorgio sono presenti raccolte speciali di libri e altri documenti appartenuti a importanti studiosi toscani, come il poeta Piero Bigongiari e il critico d'arte Giorgio Luti.
Libri a grandi caratteri
Quando l'età avanza, la vista diminuisce. Non c'è niente di meglio, in questi casi, che riposare gli occhi, scegliendo un libro scritto a caratteri più grandi del normale. Il contenuto è lo stesso, la comodità è maggiore.
Prestito occhiali da lettura
grazie alla collaborazione di alcuni ottici optometristi di Pistoia, chi ha dimenticato a casa i propri occhiali può usufruire del prestito gratuito degli occhiali da lettura di varie gradazioni
Pubblicazioni
percorsi di lettura, rassegne periodiche, programmi e gadgets di lettura preparati dalla biblioteca e distribuiti gratuitamente in formato cartaceo ed elettronico
- Ultimo aggiornamento sabato, 24 settembre 2022
Inserisci il tuo commento
Commenti
-
Approfitto di questa finestra per segnalarvi la meraviglia che la parola catalogo non appare nella home page e cercandola si ottengono 2510 risultati MA NON il catalogo, dunque l'url da digitare è un altro ma non qui segnalato. Se ne può occupare il webmaster?
RT (Amici della sangiorgio)Inserito da rICCARDO TOMASSUCCI, 09/07/2015 7:09pm (8 anni fa)
-
Avete vautato la possibilità di inserire fra le riviste che è possibile leggere la rivista Limes.
Grazie. Buon Lavoro.Inserito da Daniele Simoni, 09/01/2014 10:44pm (9 anni fa)
La San Giorgio risponde
Possediamo la rivista Limes ed è possibile prenderla anche in prestito. Grazie a Lei comunque per la segnalazione -
efficace la descrizione dell'amore per la lettura
Inserito da giusy, 27/01/2011 10:11am (12 anni fa)
Feed RSS per i commenti in questa pagina | Feed RSS per tutti i commenti
La San Giorgio risponde
Buongiorno,nella home page in alto a destra c'è la casella di ricerca al catalogo "Cerca nel Catalogo".
Inserisca nel box il titolo del libro che vuole cercare e da lì andrà direttamente nel catalogo.
Un saluto cordiale